Monumento ai Caduti

Il Monumento ai caduti, realizzato da Paolo Soro, è stato inaugurato l’8 novembre del 1998. L’autore, con grande sensibilità d’animo, ha ideato l’opera pensando non solo alle guerre combattute fra eserciti militari opposti, ma anche ai caduti dell’epoca moderna. I giovani della consulta guideranno i visitatori lungo un percorso che partendo dal monumento ai caduti sito in piazza Rinascita si snoderà lungo la via Roma fino alla piazza I Maggio e la sua quercia per poi proseguire e giungere alla via Parrocchia, dove si trova la lapide ai caduti nella I guerra mondiale.

Write a Review

Legenda Accessibilità

Accesibilità al Monumento
Accessibilità con accompagnatore
Disponibilità di parcheggio
Servizi igienici
Visita in Lingua italiana dei Segni ( LIS )

Legenda Accessibilità Mezzi

BUS CTM - Accompagnatore
La presenza dell'adesivo azzurro alla fermata significa che quella fermata è abilitata all'uso della pedana manuale per salita e discesa dal bus, solo con l'aiuto dell'accompagnatore.
Bus CTM - Senza Accompagnatore
La presenza dell’adesivo azzurro alla fermata significa che quella fermata è abilitata all’uso della pedana manuale per salita e discesa dal bus, anche senza accompagnatore.