Monumento ai Caduti – Allegoria della Storia, della Gloria, del Sacrificio e della Vittoria. Opera di Arturo Martini

Il Monumento ai Caduti è collocato nei giardini pubblici lungo la via Aurelia, all’interno di un’area cintata.
L’opera costituisce la prima importante commissione pubblica di Arturo Martini, che nel 1923 vinse il concorso indetto dal Comune. L’opera si compone di una slanciata piramide a base quadrata in pietra, poggiante su un piedistallo circolare che, a sua volta, si erge su una pedana anch’essa circolare.
Davanti alle facce della piramide sono collocate quattro statue Bronzee raffiguranti figure allegoriche: la Vittoria, la Guerra, la Storia e il Sacrificio.

Accessibilità

Write a Review

Legenda Accessibilità

Accesibilità al Monumento
Accessibilità con accompagnatore
Disponibilità di parcheggio
Servizi igienici
Visita in Lingua italiana dei Segni ( LIS )

Legenda Accessibilità Mezzi

BUS CTM - Accompagnatore
La presenza dell'adesivo azzurro alla fermata significa che quella fermata è abilitata all'uso della pedana manuale per salita e discesa dal bus, solo con l'aiuto dell'accompagnatore.
Bus CTM - Senza Accompagnatore
La presenza dell’adesivo azzurro alla fermata significa che quella fermata è abilitata all’uso della pedana manuale per salita e discesa dal bus, anche senza accompagnatore.