Mostra del costume e delle tradizioni

La mostra allestita dal Gruppo Folk Isola di Sant’Antioco, è composta da nove manichini vestiti con i costumi, rigorosamente ricostruiti manualmente dalle socie su memoria storica. Una coreografia di pizzi, corredi lavorati a mano dalle nostre nonne, bambole vestite con in costumi tradizionali, arazzi, suppellettili e piccoli oggetti della vita quotidiana. Sempre con il tradizionale costume del territorio il Gruppo Folk ha ideato, promosso e gestito la realizzazione del presepe e la ricostruzione di uno spaccato della più antica e suggestiva sagra di Sant’Antioco Martire, che include tanti cavalieri, traccas, e tantissime persone provenienti da tutti i paesi dell’isola.

Write a Review

Legenda Accessibilità

Accesibilità al Monumento
Accessibilità con accompagnatore
Disponibilità di parcheggio
Servizi igienici
Visita in Lingua italiana dei Segni ( LIS )

Legenda Accessibilità Mezzi

BUS CTM - Accompagnatore
La presenza dell'adesivo azzurro alla fermata significa che quella fermata è abilitata all'uso della pedana manuale per salita e discesa dal bus, solo con l'aiuto dell'accompagnatore.
Bus CTM - Senza Accompagnatore
La presenza dell’adesivo azzurro alla fermata significa che quella fermata è abilitata all’uso della pedana manuale per salita e discesa dal bus, anche senza accompagnatore.