ll murales “S’unda” cattura uno dei momenti storici di profonda fede e devozione nella comunità putzese, narrando la grande alluvione del. Le implacabili pioggie nel loro assalto, minavano le fondamenta delle robuste case costruite in ladiri, costringendo la comunità alla fuga disperata verso l’unico rifugio sicuro: la maestosa chiesa di Nostra Signora delle Grazie. Lì, nel cuore della tempesta, i cittadini si aggrappavano alla loro fede, stringendosi in preghiera mentre imploravano la grazia celeste per porre fine al flagello delle acque. Nella magnifica rappresentazione artistica, gli spettatori sono trasportati all’interno dell’evento, dove la presenza solenne della vera statua centenaria della Madonna emana conforto e speranza in mezzo al caos dissipando le nubi. Attraverso un lavoro di ricerca meticoloso, curato grazie anche alla collaborazione del nostro storico Stefano Basciu, il murales rivela anche la ricostruzione dettagliata dell’antica chiesa, consentendo ai visitatori di immergersi completamente nell’atmosfera di coraggio e resilienza che ha caratterizzato quella storica tragedia.