Museo di Chimica

La Collezione degli Strumenti e degli Apparecchi di Chimica è nata dall’esigenza di valorizzare il patrimonio storico-culturale della chimica mediante iniziative di diffusione della cultura scientifica. Dopo il trasferimento dei Dipartimenti di Chimica dell’Università di Cagliari dal Palazzo delle Scienze ai nuovi locali della Cittadella Universitaria di Monserrato, negli anditi dei Dipartimenti Chimici a piano terra sono stati collocati otto armadi con vetrina – che costituiscono, tra l’altro, un notevole esempio dell’artigianato specialistico della fine del 1800 – in cui sono riposti strumenti e vetreria in uso nei Laboratori dell’Università di Cagliari tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo. È stata realizzata anche una vetrina espositiva che contiene un raro esemplare della Bilancia di precisione di Deleuil. Appartengono alla collezione: due reagentari d’epoca con bottigliette di reagenti, un generatore di alta tensione per raggi X, un convertitore di corrente continua, uno storico spettrofotometro UV-Visibile, un grande elettromagnete per lo studio della suscettività magnetica, distillatori, una collezione di bilance dei primi del 1900, un tornio, una ghiacciaia per la conservazione dei prodotti deperibili e molte altre attrezzature. In questi spazi al pubblico è consentito di effettuare esperimenti operando in modo interattivo. Meritano di essere citati, tra l’altro, una grande tavola periodica tridimensionale, un bancone su cui è montata l’attrezzatura per la distillazione in corrente di vapore, due grandi pannelli illustrati che costituiscono un’invitante guida ad un percorso sugli olii essenziali e gli aromi alimentari, un’apparecchiatura didattica sulle celle a combustibile, un orologio a frutta. Fanno parte della collezione le copie fedeli degli originali degli apparecchi inventati e messi a punto da Antonio Pacinotti: i due “Anelli” e la macchina per la rotazione degli Anelli; vi è anche un esemplare di Dinamo costruita da Pacinotti ed oggi ospitata, con gli Anelli, dal Museo di Fisica.

Write a Review

Legenda Accessibilità

Accesibilità al Monumento
Accessibilità con accompagnatore
Disponibilità di parcheggio
Servizi igienici
Visita in Lingua italiana dei Segni ( LIS )

Legenda Accessibilità Mezzi

BUS CTM - Accompagnatore
La presenza dell'adesivo azzurro alla fermata significa che quella fermata è abilitata all'uso della pedana manuale per salita e discesa dal bus, solo con l'aiuto dell'accompagnatore.
Bus CTM - Senza Accompagnatore
La presenza dell’adesivo azzurro alla fermata significa che quella fermata è abilitata all’uso della pedana manuale per salita e discesa dal bus, anche senza accompagnatore.