Museo Etnografico di Nuraxi Figus

Abitazione risalente al 1800 e restaurata dal Comune, conserva l’aspetto e gli ambienti tipici della casa campidanese. Nelle sue pertinenze sono state rinvenute vasche di epoca romana. Al suo interno ospita una mostra “De su trigu a su pani” che racconta antichi rituali dalla coltivazione del grano, alla produzione del pane fatto in casa dalle sapienti mani delle massaie locali.

Write a Review

Legenda Accessibilità

Accesibilità al Monumento
Accessibilità con accompagnatore
Disponibilità di parcheggio
Servizi igienici
Visita in Lingua italiana dei Segni ( LIS )

Legenda Accessibilità Mezzi

BUS CTM - Accompagnatore
La presenza dell'adesivo azzurro alla fermata significa che quella fermata è abilitata all'uso della pedana manuale per salita e discesa dal bus, solo con l'aiuto dell'accompagnatore.
Bus CTM - Senza Accompagnatore
La presenza dell’adesivo azzurro alla fermata significa che quella fermata è abilitata all’uso della pedana manuale per salita e discesa dal bus, anche senza accompagnatore.