Piazza Crispo

Giovanni Antonio Crispo Brandis nacque a Codrongianos nel 1843. Dopo aver studiato medicina e chirurgia nelle università di Sassari e Firenze e dopo una brillante carriera come medico della marina di guerra italiana, si trasferì nel 1872 a Montevideo, in Uruguay. Nel 1920 mise a disposizione del paese natio 6984 lire per lo studio del progetto di un acquedotto. L’anno successivo donò al Comune la somma di Lire 129.000 per la costruzione dell’opera. In segno di riconoscenza la comunità codrongianese dedicò al prof. Crispo la piazza più grande del centro storico.

Write a Review

Legenda Accessibilità

Accesibilità al Monumento
Accessibilità con accompagnatore
Disponibilità di parcheggio
Servizi igienici
Visita in Lingua italiana dei Segni ( LIS )

Legenda Accessibilità Mezzi

BUS CTM - Accompagnatore
La presenza dell'adesivo azzurro alla fermata significa che quella fermata è abilitata all'uso della pedana manuale per salita e discesa dal bus, solo con l'aiuto dell'accompagnatore.
Bus CTM - Senza Accompagnatore
La presenza dell’adesivo azzurro alla fermata significa che quella fermata è abilitata all’uso della pedana manuale per salita e discesa dal bus, anche senza accompagnatore.