Rifugio Antiaereo

Alla scoperta di un momento della storia villacidrese legato ai tragici avvenimenti della Seconda Guerra Mondiale. La presenza sul territorio del principale aeroporto militare della Sardegna, portò la comunità villacidrese a vivere la guerra in prima persona. La paura dei bombardamenti ebbe come conseguenza la costruzione di numerosi rifugi antiaerei, spesso in abitazioni private. Quando il sinistro suono delle sirene
preannunciava l’allarme aereo, la popolazione si riversava in massa in questi rifugi per cercare
protezione dalle bombe, che per fortuna non ebbero mai a cadere nell’abitato di Villacidro,
interessando soltanto l’aeroporto. Attraverso un percorso didattico, i visitatori faranno memoria di quei drammatici momenti. La visita sarà arricchita dall’esposizione di diversi giornali dell’epoca e da numerosi oggetti provenienti dall’aeroporto militare.

Write a Review

Legenda Accessibilità

Accesibilità al Monumento
Accessibilità con accompagnatore
Disponibilità di parcheggio
Servizi igienici
Visita in Lingua italiana dei Segni ( LIS )

Legenda Accessibilità Mezzi

BUS CTM - Accompagnatore
La presenza dell'adesivo azzurro alla fermata significa che quella fermata è abilitata all'uso della pedana manuale per salita e discesa dal bus, solo con l'aiuto dell'accompagnatore.
Bus CTM - Senza Accompagnatore
La presenza dell’adesivo azzurro alla fermata significa che quella fermata è abilitata all’uso della pedana manuale per salita e discesa dal bus, anche senza accompagnatore.