Salone Parrocchiale

ll filone dell’immaginario pensato per l’edizione di Monumenti Aperti 2024 ci porta a riscoprire il Salone Parrocchiale di Dorgali, luogo di cinema, teatro, musica, di svago per i giovani, di riflessione e di eventi culturali per tutta la comunità.

Protagonisti della manifestazione saranno gli studenti e le studentesse delle classi seconde della Scuola Secondaria di Primo Grado “IC G.M. Gisellu” di Dorgali che, in qualità di ciceroni, presenteranno le attività e le generazioni che hanno animato questo luogo.

Emergerà lo stretto legame con la Parrocchia che, come agenzia educativa, ha contribuito a creare un luogo di aggregazione sociale nel tempo.

L’allestimento di una mostra fotografica permetterà di illustrare l’importanza di un luogo che ha attirato molti giovani e giovanissimi, i quali conservano ancora oggi ricordi vivi che, per l’occasione, si sono offerti di raccontare. Sabato 11 maggio, alle 16.00, sarà possibile assistere allo spettacolo teatrale “Around Casteddu” curato dal regista Giovanni Carroni.

Le proiezioni dei filmati contribuiranno a ricreare l’atmosfera che il salone regalava al pubblico di una volta.

Pertanto, durante le due giornate di “Monumenti Aperti”, il Salone Parrocchiale si rianimerà come ai vecchi tempi.

Write a Review

Legenda Accessibilità

Accesibilità al Monumento
Accessibilità con accompagnatore
Disponibilità di parcheggio
Servizi igienici
Visita in Lingua italiana dei Segni ( LIS )

Legenda Accessibilità Mezzi

BUS CTM - Accompagnatore
La presenza dell'adesivo azzurro alla fermata significa che quella fermata è abilitata all'uso della pedana manuale per salita e discesa dal bus, solo con l'aiuto dell'accompagnatore.
Bus CTM - Senza Accompagnatore
La presenza dell’adesivo azzurro alla fermata significa che quella fermata è abilitata all’uso della pedana manuale per salita e discesa dal bus, anche senza accompagnatore.