Conosciuto anche col nome di Su Casteddu, situato nell’omonimo colle Monte Baranta, a circa 3 km dal centro abitato, in direzione di Alghero, è collocato su un altopiano roccioso che domina tutta la Nurra e dal quale è possibile ammirare il paesaggio naturalistico circostante. All’interno di questo sito di età prenuragica (presumibilmente risalente al 2500-2000 a.C.) si trovano diverse tipologie di strutture: il recinto-torre, mastodontica fortezza (unica in Sardegna) dalla singolare forma a ferro di cavallo; la muraglia, imponente cinta muraria (lunga 97 metri, larga 5 metri e alta mediamente 2,5 metri), che svolgeva una funzione difensiva per l’area abitativa; l’area sacra, uno spiazzo caratterizzato dalla presenza di un ampio circolo megalitico e di diversi menhir (lastroni di trachite dalla forma fallica, simboli di fertilità); l’abitato, delimitato dalla cinta muraria, in cui sono riconoscibili le tracce delle capanne del villaggio.