Statua Francesco Ignazio Mannu

Monumento celebrativo del personaggio Francesco Ignazio Mannu, ozierese di nascita, di grande rilevanza storica: egli, insieme al suo amico Giovanni Maria Angioy, contribuì alla liberazione della Sardegna dalla tirannia sabauda. A lui si deve l’inno “Procurade e moderare”, che fin dai primi del 1800 è considerato l’emblema dell’autonomia sarda. Il monumento è inserito al centro della più importante piazza cittadina, Piazza Carlo Alberto, simbolo della urbanizzazione che ha portato Ozieri ad essere dichiarata città da Re Carlo Alberto. Confluiscono in essa alcuni dei quartieri del centro storico che ancora oggi sono noti coi loro vecchi toponimi.

Write a Review

Legenda Accessibilità

Accesibilità al Monumento
Accessibilità con accompagnatore
Disponibilità di parcheggio
Servizi igienici
Visita in Lingua italiana dei Segni ( LIS )

Legenda Accessibilità Mezzi

BUS CTM - Accompagnatore
La presenza dell'adesivo azzurro alla fermata significa che quella fermata è abilitata all'uso della pedana manuale per salita e discesa dal bus, solo con l'aiuto dell'accompagnatore.
Bus CTM - Senza Accompagnatore
La presenza dell’adesivo azzurro alla fermata significa che quella fermata è abilitata all’uso della pedana manuale per salita e discesa dal bus, anche senza accompagnatore.