Teleposto Meteo Capo Bellavista

Fondata il 1 settembre 1936 dalla allora Regia Aeronautica nasce con lo scopo di assistere i velivoli della linea aerea Roma-Cagliari, e monitorare le condizioni meteorologiche locali. Negli anni ha cambiato dipendenza, fino a quella attuale che è Centro Nazionale di Meteorologia e Climatologia Aeronautica di Pratica di Mare (Roma). Effettua osservazioni meteorologiche ogni ora (24 h su 24 h, 365 giorni all’anno) da personale qualificato. Le osservazioni sono rappresentative di un’area di 70 km di raggio. In caso di necessità svolge compiti di assistenza alle strutture pubbliche e private preposte alla salvaguardia delle vite umane e dei beni, fornendo previsioni “grazie al supporto della sala previsioni di Decimomannu, unica in Sardegna”. In 80 anni di servizio la stazione meteorologica ha elaborato ed immagazzinato dati creando una banca dati ed un ricco e completo archivio storico, unico esempio nel territorio ogliastrino ed uno tra i più completi a livello regionale e nazionale.

Write a Review

Legenda Accessibilità

Accesibilità al Monumento
Accessibilità con accompagnatore
Disponibilità di parcheggio
Servizi igienici
Visita in Lingua italiana dei Segni ( LIS )

Legenda Accessibilità Mezzi

BUS CTM - Accompagnatore
La presenza dell'adesivo azzurro alla fermata significa che quella fermata è abilitata all'uso della pedana manuale per salita e discesa dal bus, solo con l'aiuto dell'accompagnatore.
Bus CTM - Senza Accompagnatore
La presenza dell’adesivo azzurro alla fermata significa che quella fermata è abilitata all’uso della pedana manuale per salita e discesa dal bus, anche senza accompagnatore.