Dopo la pausa estiva tornano i fine settimana all’insegna della cultura in questa grande, grandissima edizione che unisce città e paesi di tutta Italia in una festa di comunità.
Studentesse e studenti, associazioni, volontarie e volontari stanno preparando ogni dettaglio per accogliervi e raccontarvi, con passione, i segreti dei luoghi che pensavate di conoscere.
Ci ritroviamo presto là dove la curiosità svela la bellezza. Là dove tutto è possibile.
Come avviene ininterrottamente dal 2008, il progetto Monumenti Aperti anche quest’anno ha ricevuto la Medaglia di Rappresentanza della Presidenza della Repubblica Italiana.
Monumenti Aperti 2025 è un progetto finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Direzione Generale del Terzo settore e della responsabilità sociale delle imprese- Avviso n.2/2023.
L’edizione di quest’anno si tiene con i prestigiosi patrocini del Senato della Repubblica, della Camera dei Deputati, del Ministero della Cultura, del Ministero del Turismo e dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani. Particolarmente importante è anche il patrocinio del Parlamento Europeo, ricevuto per il quarto anno.
L’APP UFFICIALE MONUMENTI APERTI
Volete avere tutte le informazioni a portata di mano? Allora scaricate la nuova app ufficiale Monumenti Aperti, disponibile su Google Play Store e App Store: il compagno di viaggio perfetto per non perdervi neanche un monumento!