[fusion_builder_container hundred_percent=”yes” overflow=”visible” type=”flex”][fusion_builder_row][fusion_builder_column type=”3_4″ layout=”3_5″ last=”false” spacing=”yes” center_content=”no” hide_on_mobile=”no” background_color=”” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” background_position=”left top” hover_type=”none” link=”” border_position=”all” border_color=”” border_style=”” padding_top=”” padding_right=”” padding_bottom=”” padding_left=”” margin_top=”” margin_bottom=”” animation_type=”” animation_direction=”” animation_speed=”0.1″ animation_offset=”” class=”” id=”” border_sizes_top=”0px” border_sizes_bottom=”0px” border_sizes_left=”0px” border_sizes_right=”0px” first=”true” spacing_right=”2.4%” min_height=”” type=”3_4″][fusion_text columns=”” column_min_width=”” column_spacing=”” rule_style=”default” rule_size=”” rule_color=”” content_alignment_medium=”” content_alignment_small=”” content_alignment=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” sticky_display=”normal,sticky” class=”” id=”” font_size=”” fusion_font_family_text_font=”” fusion_font_variant_text_font=”” line_height=”” letter_spacing=”” text_color=”” animation_type=”” animation_direction=”left” animation_speed=”0.3″ animation_offset=””]
Grande successo di partecipazione alle selezioni dei ragazzi per il progetto CIAK. L’arte del Cinema per l’inclusione. Sono stati più di 70 i giovani interessati, ma è stato possibile selezionare solo 23 ragazzi che frequenteranno il corso gratuito di cinema, che si prefissa di promuovere una didattica dell’audio visivo, coinvolgendo i partecipanti attraverso l’esperienza pratica e l’interazione, sviluppandone la curiosità e la capacità di leggere e narrare il proprio mondo. Le lezioni, coordinate da Antonello Murgia, sono iniziate giovedì 27 maggio e il corso di formazione si svilupperà in 90 ore tra maggio e settembre negli spazi dell’EXMA Exhibiting and Moving Arts.
I docenti qualificati, Antonello Murgia e Fabio Marceddu del “Teatro dallArmadio”, Riccardo Atzeni, Emanuele Pusceddu e Massimo Gasole, dopo l’avvio del corso sul mondo dell’audio visivo, affronteranno lezioni di sceneggiatura; inoltre seguiranno approfondimenti sulle basi della regia, su elementi di fotografia e fonica, sulla recitazione cinematografica e il concetto di cast, sulle figure di una troupe, e, infine, i ragazzi si cimenteranno su un piano di lavorazione, girando un vero e proprio cortometraggio. Dopo le riprese si passerà alla fase di post produzione, in cui i partecipanti realizzeranno il montaggio del girato, per arrivare alla proiezione del cortometraggio.
Ogni materia e disciplina sarà affrontata sia dal punto di vista teorico che pratico: i ragazzi impareranno a riconoscere ed amare la disciplina a loro più congeniale. Così si scopriranno registi, sceneggiatori, direttori della fotografia o fonici, segretari di edizione, ecc.
Progetto finanziato dal Ministero del lavoro e delle Politiche sociali, realizzato dall’Associazione Culturale Imago Mundi Onlus
[/fusion_text][/fusion_builder_column][fusion_builder_column type=”1_4″ layout=”2_5″ last=”true” spacing=”yes” center_content=”no” hide_on_mobile=”no” background_color=”” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” background_position=”left top” hover_type=”none” link=”” border_position=”all” border_color=”” border_style=”” padding_top=”” padding_right=”” padding_bottom=”” padding_left=”” margin_top=”” margin_bottom=”” animation_type=”” animation_direction=”” animation_speed=”0.1″ animation_offset=”” class=”” id=”” border_sizes_top=”0px” border_sizes_bottom=”0px” border_sizes_left=”0px” border_sizes_right=”0px” first=”false” spacing_left=”1.6%” min_height=”” type=”1_4″][fusion_youtube id=”https://youtu.be/pM0WfkaxAgI” alignment=”” width=”200″ height=”400″ autoplay=”false” api_params=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” css_id=”” /][/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]