“Efisio, la città, la Festa”: progetto speciale di Monumenti Aperti 2020

[fusion_builder_container hundred_percent=”yes” overflow=”visible” type=”flex”][fusion_builder_row][fusion_builder_column type=”3_5″ layout=”3_5″ last=”false” spacing=”yes” center_content=”no” hide_on_mobile=”no” background_color=”” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” background_position=”left top” hover_type=”none” link=”” border_position=”all” border_color=”” border_style=”” padding_top=”” padding_right=”” padding_bottom=”” padding_left=”” margin_top=”” margin_bottom=”” animation_type=”” animation_direction=”” animation_speed=”0.1″ animation_offset=”” class=”” id=”” border_sizes_top=”0px” border_sizes_bottom=”0px” border_sizes_left=”0px” border_sizes_right=”0px” first=”true” spacing_right=”2.4%” min_height=”” type=”3_5″][fusion_text columns=”” column_min_width=”” column_spacing=”” rule_style=”default” rule_size=”” rule_color=”” content_alignment_medium=”” content_alignment_small=”” content_alignment=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” sticky_display=”normal,sticky” class=”” id=”” font_size=”” fusion_font_family_text_font=”” fusion_font_variant_text_font=”” line_height=”” letter_spacing=”” text_color=”” animation_type=”” animation_direction=”left” animation_speed=”0.3″ animation_offset=””]

Il progetto rappresenta un’opportunità per sperimentare quello che vuole essere un’iniziativa speciale fissa, un focus tematico di Monumenti Aperti sul patrimonio culturale immateriale cittadino che forse più sta a cuore alla comunità cagliaritana e sarda, oggetto di interesse da parte di turisti nazionali e internazionali: Sant’Efisio. L’intento è duplice: offrire un approfondimento in relazione alla figura di “Efisio” e supportare i temi della candidatura della Festa come elemento candidato a Patrimonio Immateriale Unesco.

Inizialmente l’obiettivo generale del progetto era quello di creare una proposta che allungasse la permanenza dei flussi turistici presenti in Sardegna per la Festa del primo maggio e soddisfare il desiderio di conoscenza su Sant’Efisio. Un’occasione per vivere anche l’altra grande festa cittadina che è Monumenti Aperti, manifestazione diffusa di valorizzazione del patrimonio culturale che anima la città di Cagliari, immediatamente dopo la festa di Sant’Efisio. Il progetto speciale, in principio, era stato pensato in un’ottica di invito alla permanenza dei turisti che partecipano alla Festa, di prolungamento della loro presenza e, più in generale, di promozione della Festa. La pandemia mondiale, che stiamo vivendo, non ha risparmiato neanche la Sardegna, e ha portato l’associazione culturale Imago Mundi, che organizza Monumenti Aperti ormai da oltre 20 anni, a posticipare l’evento e a realizzare un’edizione digitale totalmente straordinaria, per questo il percorso di visite guidate alla scoperta della storia del Santo è stato necessariamente rimodulato ed è diventato un video di approfondimento e di racconto che ben riporta immagini, luoghi, spiritualità e Festa.

Progetto finanziato grazie al contributo del Comune di Cagliari – Servizio SUAPE, Mercati, Attività Produttive e Turismo all’interno del bando per L’erogazione di Contributi per la Promozione, Lo Sviluppo Economico e la Valorizzazione Turistica e Commerciale del Territorio Comunale – Anno 2020 – Azione 5 – Attività collaterali alla Festa di Sant’Efisio.

[/fusion_text][/fusion_builder_column][fusion_builder_column type=”2_5″ layout=”2_5″ last=”true” spacing=”yes” center_content=”no” hide_on_mobile=”no” background_color=”” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” background_position=”left top” hover_type=”none” link=”” border_position=”all” border_color=”” border_style=”” padding_top=”” padding_right=”” padding_bottom=”” padding_left=”” margin_top=”” margin_bottom=”” animation_type=”” animation_direction=”” animation_speed=”0.1″ animation_offset=”” class=”” id=”” border_sizes_top=”0px” border_sizes_bottom=”0px” border_sizes_left=”0px” border_sizes_right=”0px” first=”false” spacing_left=”1.6%” min_height=”” type=”2_5″][fusion_youtube id=”https://youtu.be/hPYF2xmo1uo” alignment=”” width=”” height=”” autoplay=”false” api_params=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” css_id=”” /][/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]