L’Alda Costa di Ferrara premiata da Italia Nostra

[fusion_builder_container hundred_percent=”yes” overflow=”visible”][fusion_builder_row][fusion_builder_column type=”1_1″ background_position=”left top” background_color=”” border_size=”” border_color=”” border_style=”solid” spacing=”yes” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” padding=”” margin_top=”0px” margin_bottom=”0px” class=”” id=”” animation_type=”” animation_speed=”0.3″ animation_direction=”left” hide_on_mobile=”no” center_content=”no” min_height=”none”][fusion_title size=”2″ content_align=”left” style_type=”default” sep_color=”” margin_top=”” margin_bottom=”” class=”” id=””]La chiesetta di San Giuliano riscoperta dai bambini della 4° B in occasione della prima edizione di Monumenti Aperti[/fusion_title][/fusion_builder_column][fusion_builder_column type=”3_5″ last=”no” spacing=”yes” center_content=”no” hide_on_mobile=”no” background_color=”” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” background_position=”left top” hover_type=”none” link=”” border_position=”all” border_size=”0px” border_color=”” border_style=”” padding=”” margin_top=”” margin_bottom=”” animation_type=”” animation_direction=”” animation_speed=”0.1″ animation_offset=”” class=”” id=””][fusion_text]Lunedì 28 maggio presso l’Istituto della Enciclopedia Italiana – Sala Igea, piazza della Enciclopedia Italiana 4 a Roma, si è tenuta la cerimonia di premiazione dei lavori delle scuole che hanno partecipato al Concorso Scolastico Nazionale di Italia Nostra “Le pietre e i cittadini. Educazione al patrimonio culturale – Cittadinanza attiva, intercultura, tecnologie” (a.s. 2017/18) reso possibile grazie ai Protocolli di Intesa stipulati tra Italia Nostra, il MIUR (Direzione Generale per lo studente) e il MiBACT (Direzione per l’Educazione e Ricerca).

La classe 4 B della scuola primaria Costa di Ferrara, seguita dalle insegnanti Milva Boarini e Paola Roveroni, per il secondo anno consecutivo, ha partecipato con l’elaborato intitolato Tra storia e leggenda. 26 detective della bellezza svelano il patrimonio artistico e culturale della Chiesa di San Giuliano alla categoria Agire bene per il Ben-Essere, classificandosi prima.

La chiesetta di San Giuliano, sommersa tra alti palazzi ed hotel e definitivamente chiusa dopo il terremoto del 2012, ha ritrovato i sui contorni leggendari, storici, architettonici e culturali grazie alla preparazione e all’entusiasmo con cui questi bambini hanno saputo rapportarsi con il folto pubblico, composto da italiani e stranieri (francesi e americani), accorso in occasione della manifestazione Monumenti Aperti 2017, svoltasi per due giornate consecutive nel mese di ottobre.

Una rappresentanza della classe, composta di docenti e un gruppo di alunni e genitori, ha ricevuto il premio per il report e il cortometraggio, realizzato a cura di Maria Bonora, con il supporto di Paola Chiorboli, Funzione Strumentale per l’ICS Costa, che documentano il percorso storico-culturale-artistico effettuato da 26 giovanissime guide all’interno di quella parte monumentale della città meno conosciuta, pur trovandosi a pochi passi dal Castello Estense.

Giovedì 7 giugno 2018 alle ore 9.30 nella Sala dell’Arengo del Comune di Ferrara, Piazza del Municipio, l’intera classe 4B della scuola primaria Alda Costa Ferrara (ICS Alda Costa) verrà premiata da parte dell’Associazione Italia Nostra (Sede Ferrara), con il Presidente Arch. Andrea Malacarne.

La competenza di questi paladini dell’arte, la gestualità e la freschezza della loro esposizione ricca e dettagliata hanno letteralmente conquistato i visitatori, che si sono assiepati all’esterno e all’interno di questo monumento. In tale contesto di ampio respiro culturale, coordinato da Imago Mundi, Fondazione Ferrara Arte, in collaborazione con l’Associazione Ferrara Off e il sostegno dell’Eni, dello scrittore Luigi Dal Cin e del Comune di Ferrara, si inserisce la ricerca-azione sviluppata dai “26 detective della bellezza” che hanno finito per sentirsi “padroni” della chiesa di San Giuliano, sorpresi loro stessi della forza attrattiva dell’arte. Merito riconosciuto anche dall’amministrazione comunale che ha pubblicamente ringraziato questo gruppo di bambini attivi e consapevoli, sia dopo la manifestazione che in occasione di questo prestigioso riconoscimento.

 

Link Utili:

http://scuole.comune.fe.it/3491/l-alda-costa-premiata-da-italia-nostra

http://scuole.comune.fe.it/index.php?id=3317

http://scuole.comune.fe.it/3285/rassegna-stampa-20172018[/fusion_text][/fusion_builder_column][fusion_builder_column type=”2_5″ last=”yes” spacing=”yes” center_content=”no” hide_on_mobile=”no” background_color=”” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” background_position=”left top” hover_type=”none” link=”” border_position=”all” border_size=”0px” border_color=”” border_style=”” padding=”” margin_top=”” margin_bottom=”” animation_type=”” animation_direction=”” animation_speed=”0.1″ animation_offset=”” class=”” id=””][fusion_images picture_size=”fixed” hover_type=”none” autoplay=”no” columns=”1″ column_spacing=”20″ scroll_items=”” show_nav=”yes” mouse_scroll=”no” border=”no” lightbox=”no” class=”” id=””][fusion_image link=”” linktarget=”_self” image=”http://monumentiaperti.org/it/wp-content/uploads/2018/05/premio-4B-Ferrara-3-503×283.jpg” alt=””/][fusion_image link=”” linktarget=”_self” image=”http://monumentiaperti.org/it/wp-content/uploads/2018/05/premio-4B-Ferrara-2-503×283.jpg” alt=””/][fusion_image link=”” linktarget=”_self” image=”http://monumentiaperti.org/it/wp-content/uploads/2018/05/premio-4B-Ferrara-1-503×283.jpg” alt=””/][/fusion_images][/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]