Monumenti Aperti 2020: i numeri dell’edizione straordinaria

[fusion_builder_container hundred_percent=”yes” overflow=”visible” type=”flex”][fusion_builder_row][fusion_builder_column type=”2_3″ layout=”2_3″ last=”false” spacing=”yes” center_content=”no” hide_on_mobile=”no” background_color=”” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” background_position=”left top” hover_type=”none” link=”” border_position=”all” border_color=”” border_style=”” padding_top=”” padding_right=”” padding_bottom=”” padding_left=”” margin_top=”” margin_bottom=”” animation_type=”” animation_direction=”” animation_speed=”0.1″ animation_offset=”” class=”” id=”” border_sizes_top=”0px” border_sizes_bottom=”0px” border_sizes_left=”0px” border_sizes_right=”0px” first=”true” spacing_right=”2.6666666666666665%” min_height=”” type=”2_3″][fusion_text columns=”” column_min_width=”” column_spacing=”” rule_style=”default” rule_size=”” rule_color=”” content_alignment_medium=”” content_alignment_small=”” content_alignment=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” sticky_display=”normal,sticky” class=”” id=”” font_size=”” fusion_font_family_text_font=”” fusion_font_variant_text_font=”” line_height=”” letter_spacing=”” text_color=”” animation_type=”” animation_direction=”left” animation_speed=”0.3″ animation_offset=””]

Pur in una versione totalmente digitale, la manifestazione, forte di un legame strutturato con il proprio pubblico, ha segnato degli ottimi riscontri grazie alla comunicazione attraverso i media. Considerata l’impossibilità di una edizione in presenza, si sono rivelate di grande importanza le azioni condotte grazie agli strumenti di comunicazione digitale. Il sito ufficiale in questa edizione più che mai ha rappresentato la vetrina aggiornata di tutte le iniziative legate alla manifestazione sul piano nazionale. I social media, attraverso la pagina nazionale Facebook, il canale You Tube e gli account Twitter e Instagram, hanno svolto un ruolo molto importante, considerata la loro versatilità, sia nella capacità di aggiornamento in “tempo reale” sia perché in grado di far transitare i tanti contenuti multimediali che hanno caratterizzato la manifestazione e che in questa edizione hanno svolto un ruolo ancora più centrale. La comunicazione attraverso il sito e i social è stata affiancata dall’ufficio stampa che ha gestito il flusso di informazioni (produzione di comunicati stampa, organizzazione delle conferenze stampa e rassegna stampa) con tutte le testate giornalistiche regionali e nazionali della carta stampata, del web e dell’emittenza radiotelevisiva.

I NUMERI

Nel periodo che va dal 4 al 13 dicembre il sito ufficiale ha registrato (fonte Google Analytics) circa 13.000 visualizzazioni.
A partire dal 21 novembre, giorno in cui è partita la campagna di comunicazione della ventiquattresima edizione, sino a tutto il mese di dicembre, i post pubblicati sulla pagina Facebook nazionale hanno raggiunto oltre 78.000 visualizzazioni. I video pubblicati sulla pagina hanno ottenuto oltre 14.500 visualizzazioni e oltre 1500 interazioni. La pubblicazione sui social dei contributi video delle scuole e delle associazioni che hanno partecipato in questa edizione sono continuati anche per tutto il mese di gennaio.
Sul canale YouTube la playlist dedicata ai nuovi video realizzati per l’edizione 2020 dalle scuole e delle associazioni, ha registrato quasi 11.000 visualizzazioni alle quali si sommano le 1500 rilevate su Instagram.
I tweet pubblicati sull’account Twitter dal 21 novembre hanno raggiunto 38.000 visualizzazioni.

Ottimo risultato anche l’edizione dedicata a Ferrara, seguita con 7000 visualizzazioni sui canali ferraresi, sul sito di Ferrara Off e sulla pagina facebook di Ferrara Monumenti Aperti.

[/fusion_text][/fusion_builder_column][fusion_builder_column type=”1_3″ layout=”1_3″ last=”true” spacing=”yes” center_content=”no” hide_on_mobile=”no” background_color=”” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” background_position=”left top” hover_type=”none” link=”” border_position=”all” border_color=”” border_style=”” padding_top=”” padding_right=”” padding_bottom=”” padding_left=”” margin_top=”” margin_bottom=”” animation_type=”” animation_direction=”” animation_speed=”0.1″ animation_offset=”” class=”” id=”” border_sizes_top=”0px” border_sizes_bottom=”0px” border_sizes_left=”0px” border_sizes_right=”0px” first=”false” spacing_left=”1.3333333333333333%” min_height=”” type=”1_3″][fusion_imageframe image_id=”33670|full” max_width=”” sticky_max_width=”” style_type=”none” blur=”” stylecolor=”” hover_type=”none” bordersize=”0px” bordercolor=”” borderradius=”0″ align_medium=”none” align_small=”none” align=”none” margin_top=”” margin_right=”” margin_bottom=”” margin_left=”” lightbox=”no” gallery_id=”” lightbox_image=”” lightbox_image_id=”” alt=”” link=”” linktarget=”_self” hide_on_mobile=”no” sticky_display=”normal,sticky” class=”” id=”” animation_type=”” animation_direction=”down” animation_speed=”0.1″ animation_offset=”” filter_hue=”0″ filter_saturation=”100″ filter_brightness=”100″ filter_contrast=”100″ filter_invert=”0″ filter_sepia=”0″ filter_opacity=”100″ filter_blur=”0″ filter_hue_hover=”0″ filter_saturation_hover=”100″ filter_brightness_hover=”100″ filter_contrast_hover=”100″ filter_invert_hover=”0″ filter_sepia_hover=”0″ filter_opacity_hover=”100″ filter_blur_hover=”0″]https://monumentiaperti.org/it/wp-content/uploads/2020/11/1080×1350-1.png[/fusion_imageframe][/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]