Monumenti Aperti 2020 rinviata all’autunno

[fusion_builder_container hundred_percent=”yes” overflow=”visible”][fusion_builder_row][fusion_builder_column type=”3_5″ last=”no” spacing=”yes” center_content=”no” hide_on_mobile=”no” background_color=”” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” background_position=”left top” hover_type=”none” link=”” border_position=”all” border_size=”0px” border_color=”” border_style=”” padding=”” margin_top=”” margin_bottom=”” animation_type=”” animation_direction=”” animation_speed=”0.1″ animation_offset=”” class=”” id=””][fusion_text]L’Associazione Culturale Imago Mundi Onlus comunica che l’edizione 2020 di Monumenti Aperti, che si sarebbe dovuta tenere a partire dalla metà del mese di Aprile, è rimandata all’autunno con date e modalità da stabilirsi.

“Purtroppo  – scrive Fabrizio Frongia, presidente di Imago Mundi – le cronache di queste ultime settimane hanno imposto a tutti, noi compresi, un drastico cambio di marcia, a seguito del dilagare del COVID-19. Dopo un primo stop alle attività didattiche di tutti gli istituti scolastici fino al 15 marzo, il periodo di sospensione è stato prorogato al 3 aprile. Una riduzione delle giornate di lavoro in classe che, immaginiamo, necessiterà di un piano urgente di recupero per completare il più possibile il programma didattico”.

Una situazione drammaticamente impattante che necessita una decisione forte e immediata circa il da farsi per l’edizione di quest’anno, nella convinzione che questa non potrà non avere il carattere di decisa straordinarietà.

“Ecco perché  – continua Frongia – ci sembra necessario comunicarvi subito che abbiamo pensato che l’unico modo per realizzare Monumenti Aperti nel 2020 sia quello di posticipare l’intera manifestazione all’autunno, individuando una formula che la renda possibile per tutti in quel periodo dell’anno. Sappiamo che si tratta di un cambio di rotta significativo, che probabilmente comporterà riduzioni di programma rispetto all’attuale, ma crediamo sia l’unica strada praticabile per “salvare” questa edizione”.

[/fusion_text][/fusion_builder_column][fusion_builder_column type=”2_5″ last=”yes” spacing=”yes” center_content=”no” hide_on_mobile=”no” background_color=”” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” background_position=”left top” hover_type=”none” link=”” border_position=”all” border_size=”0px” border_color=”” border_style=”” padding=”” margin_top=”” margin_bottom=”” animation_type=”” animation_direction=”” animation_speed=”0.1″ animation_offset=”” class=”” id=””][fusion_imageframe lightbox=”no” gallery_id=”” lightbox_image=”” style_type=”none” hover_type=”none” bordercolor=”” bordersize=”0px” borderradius=”0″ stylecolor=”” align=”none” link=”” linktarget=”_self” animation_type=”0″ animation_direction=”down” animation_speed=”0.1″ animation_offset=”” hide_on_mobile=”no” class=”” id=””] [/fusion_imageframe][/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]