Oltre 27000 firme per la prima giornata di Monumenti Aperti a Cagliari

[fusion_builder_container hundred_percent=”yes” overflow=”visible”][fusion_builder_row][fusion_builder_column type=”1_1″ last=”yes” spacing=”yes” center_content=”no” hide_on_mobile=”no” background_color=”” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” background_position=”left top” hover_type=”none” link=”” border_position=”all” border_size=”0px” border_color=”” border_style=”” padding=”” margin_top=”” margin_bottom=”” animation_type=”” animation_direction=”” animation_speed=”0.1″ animation_offset=”” class=”” id=””][fusion_imageframe lightbox=”no” gallery_id=”” lightbox_image=”” style_type=”none” hover_type=”none” bordercolor=”” bordersize=”0px” borderradius=”0″ stylecolor=”” align=”center” link=”” linktarget=”_self” animation_type=”0″ animation_direction=”down” animation_speed=”0.1″ animation_offset=”” hide_on_mobile=”no” class=”” id=””] [/fusion_imageframe][/fusion_builder_column][fusion_builder_column type=”1_1″ last=”yes” spacing=”yes” center_content=”no” hide_on_mobile=”no” background_color=”” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” background_position=”left top” hover_type=”none” link=”” border_position=”all” border_size=”0px” border_color=”” border_style=”” padding=”” margin_top=”” margin_bottom=”” animation_type=”” animation_direction=”” animation_speed=”0.1″ animation_offset=”” class=”” id=””][fusion_text]

A un’ora dal termine della prima giornata la XXII edizione Cagliari Monumenti Aperti conferma di essere una delle più seguite manifestazione cittadine.

Oltre 27.000, infatti, le firme registrate in 51 dei 78 siti aperti.

Tra i più visitati, la Casa Massonica, Deposito Carburanti di Monte Urpinu, la Legione dei Carabinieri, il Museo Archeologico Nazionale e l’Orto Botanico.
Non solo monumenti, l’edizione 2018 presenta anche otto nuovi itinerari che hanno fatto registrare oltre 1000 partecipanti

Vi ricordiamo che quest’anno sono visitabili quest’anno per la prima volta la Caserma Ederle, la chiesa di Sant’Eulalia, l’Ex 68°Deposito Carburanti dell’Aeronautica Militare a Monte Urpinu, l’Archivio storico Diocesano, l’Archivio Spazio Arcostudio e l’Archivio Unione Sarda.

Anche quest’anno ritorna l’iniziativa Gusta la città con oltre 40 esercizi commerciali aperti in occasione della manifestazione. All’interno dell’iniziativa l’associazione CASCOM Sardegna proporrà A fregola d’arte, un tour gastronomico attraverso dieci ristoranti del quartiere della Marina in cui sarà possibile degustare il piatto tipico cagliaritano. Tutte le informazioni saranno presenti in un’apposita cartina che sarà distribuita negli infopoint e negli esercizi aderenti.

Tra gli eventi didattici di domani vi ricordiamo il Cooking Show, rivolto a bambini e adulti, che si terrà all’EXMA, in via San Lucifero alle ore 18.30, durante il quale lo chef Marina Ravarotto realizzerà alcuni piatti tipici della nostra tradizione culinaria, con un focus specifico sulle influenze, le tradizioni e le contaminazioni che stanno alla base del nostro ricco patrimonio culinario. In questo caso non sarà necessaria alcuna prenotazione

 [/fusion_text][/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]