[fusion_builder_container hundred_percent=”yes” overflow=”visible” type=”flex”][fusion_builder_row][fusion_builder_column type=”2_3″ layout=”2_3″ last=”false” spacing=”yes” center_content=”no” hide_on_mobile=”no” background_color=”” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” background_position=”left top” hover_type=”none” link=”” border_position=”all” border_color=”” border_style=”” padding_top=”” padding_right=”” padding_bottom=”” padding_left=”” margin_top=”” margin_bottom=”” animation_type=”” animation_direction=”” animation_speed=”0.1″ animation_offset=”” class=”” id=”” border_sizes_top=”0px” border_sizes_bottom=”0px” border_sizes_left=”0px” border_sizes_right=”0px” first=”true” spacing_right=”2.6666666666666665%” min_height=”” type=”2_3″][fusion_text columns=”” column_min_width=”” column_spacing=”” rule_style=”default” rule_size=”” rule_color=”” content_alignment_medium=”” content_alignment_small=”” content_alignment=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” sticky_display=”normal,sticky” class=”” id=”” font_size=”” fusion_font_family_text_font=”” fusion_font_variant_text_font=”” line_height=”” letter_spacing=”” text_color=”” animation_type=”” animation_direction=”left” animation_speed=”0.3″ animation_offset=””]
Presentata oggi la XXIV edizione di Monumenti Aperti.
Il programma della manifestazione, che quest’anno si terrà interamente in modalità online, è stato presentato dal neo Presidente di Imago Mundi ONLUS, Massimiliano Messina.
Particolarmente partecipata, la conferenza stampa ha visto anche numerosi interventi istituzionali tra cui il Direttore Generale dei Beni Culturali della RAS, le assessore alla Cultura dei Comuni di Cagliari e Como, Paola Piroddi e Livia Cioffi e gli assessori alla Cultura dei Comuni di Ferrara e Bitonto, Marco Gulinelli e Rocco Mangini. Da Alghero sono invece intervenuti il funzionario del Servizio Cultura e Turismo, Pietro Alfonso, e Maria Giovanna Fara per la Fondazione Alghero.
Per la prima volta nei suoi ventiquattro anni di vita, tutte le località coinvolte verranno chiamate a raccontare il loro contributo alla manifestazione, attraverso una diretta streaming che si terrà sabato 5 a partire dalle ore 16 e domenica 6 dicembre dalle ore 11. La diretta potrà essere seguita sia sul sito di Monumenti Aperti che sui canali social della manifestazione e metterà in rete tante voci da diverse parti d’Italia che in questi mesi hanno realizzato contributi per raccontare i territori coinvolti. A partire dal giorno 7 e per tutta la settimana il racconto continuerà sui social di Monumenti aperti.
Nonostante tutte le difficoltà e le limitazioni dovute alla pandemia da COVID19, difficoltà che hanno riguardato in modo particolare tutto il sistema scolastico nazionale, Monumenti Aperti anche quest’anno, seppure in modalità digitale “straordinaria”, si farà. Raccogliendo la disponibilità, la caparbietà e l’affetto di tante scuole, associazioni e istituzioni formative della Sardegna, dell’Emilia Romagna, della Lombardia e della Puglia, nel totale rispetto delle norme vigenti, Imago Mundi ONLUS, l’Associazione che guida e coordina la manifestazione, ha fortemente voluto che non si interrompesse nemmeno in questo accidentato 2020 l’appuntamento con quello che ormai è diventato in Sardegna il più partecipato avvenimento di valorizzazione e promozione del patrimonio culturale. Un evento che da alcuni anni si è radicato anche in alcune città della Penisola con grande seguito, in cui sono state valorizzate importantissime testimonianze di cultura materiale e immateriale.
SCARICA IL COMUNICATO STAMPA COMPLETO
SCARICA IL COMUNICATO STAMPA DELL’EDIZIONE FERRARESE
SCARICA IL PROGRAMMA DELL’EDIZIONE DIGITALE
[/fusion_text][/fusion_builder_column][fusion_builder_column type=”1_3″ layout=”1_3″ last=”true” spacing=”yes” center_content=”no” hide_on_mobile=”no” background_color=”” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” background_position=”left top” hover_type=”none” link=”” border_position=”all” border_color=”” border_style=”” padding_top=”” padding_right=”” padding_bottom=”” padding_left=”” margin_top=”” margin_bottom=”” animation_type=”” animation_direction=”” animation_speed=”0.1″ animation_offset=”” class=”” id=”” border_sizes_top=”0px” border_sizes_bottom=”0px” border_sizes_left=”0px” border_sizes_right=”0px” first=”false” spacing_left=”1.3333333333333333%” min_height=”” type=”1_3″][fusion_imageframe image_id=”33705|full” max_width=”” sticky_max_width=”” style_type=”none” blur=”” stylecolor=”” hover_type=”none” bordersize=”0px” bordercolor=”” borderradius=”0″ align_medium=”none” align_small=”none” align=”none” margin_top=”” margin_right=”” margin_bottom=”” margin_left=”” lightbox=”no” gallery_id=”” lightbox_image=”” lightbox_image_id=”” alt=”” link=”” linktarget=”_self” hide_on_mobile=”no” sticky_display=”normal,sticky” class=”” id=”” animation_type=”” animation_direction=”down” animation_speed=”0.1″ animation_offset=”” filter_hue=”0″ filter_saturation=”100″ filter_brightness=”100″ filter_contrast=”100″ filter_invert=”0″ filter_sepia=”0″ filter_opacity=”100″ filter_blur=”0″ filter_hue_hover=”0″ filter_saturation_hover=”100″ filter_brightness_hover=”100″ filter_contrast_hover=”100″ filter_invert_hover=”0″ filter_sepia_hover=”0″ filter_opacity_hover=”100″ filter_blur_hover=”0″]https://monumentiaperti.org/it/wp-content/uploads/2020/12/Conferenza-stampa-2020.jpeg[/fusion_imageframe][/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]