Presentati i dati conclusivi della XX edizione

[fusion_builder_container hundred_percent=”yes” overflow=”visible”][fusion_builder_row][fusion_builder_column type=”1_2″ last=”no” spacing=”yes” center_content=”no” hide_on_mobile=”no” background_color=”” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” background_position=”left top” hover_type=”none” link=”” border_position=”all” border_size=”0px” border_color=”” border_style=”solid” padding=”” margin_top=”” margin_bottom=”” animation_type=”0″ animation_direction=”down” animation_speed=”0.1″ animation_offset=”” class=”” id=””][fusion_text]Presentato ai giornalisti in conferenza stampa nella Sala della Terrazza del Centro Comunale d’Arte EXMA il resoconto finale e i dati conclusivi della XX edizione di Monumenti Aperti.

Sono intervenuti il Presidente di Imago Mundi Onlus Fabrizio Frongia, l’Assessore regionale della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport Claudia Firino, la dirigente dell’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio Rita Carusci, il responsabile comunicazione della Fondazione di Sardegna Graziano Milia e Maurizio Bistrusso in rappresentanza del Polo Museale della Sardegna.

Ecco alcuni numeri di questa edizione tutta speciale della manifestazione: ad iniziare dai 690 monumenti aperti nei 45 comuni isolani e 3 del Piemonte in cui si sono registrate 296.000 firme nei registri. I monumenti sono stati raccontati da oltre 15.000 volontari, tutti assicurati, principalmente provenienti dal mondo della scuola. In particolare: 1935 studenti delle elementari da 27 istituti, 3598 studenti delle medie inferiori da 52 istituti, 5339 studenti delle superiori da 75 istituti, per un totale di oltre 500 classi coinvolte. A questi si sommano 169 volontari provenienti da istituzioni pubbliche e private e 1301 da associazioni.

 

LA NOTA STAMPA DEI DATI FINALI DELLA XX EDIZIONE DI MONUMENTI APERTI

INTERVISTA ALL’ASSESSORE ALLA CULTURA REGIONALE CLAUDIA FIRINO[/fusion_text][/fusion_builder_column][fusion_builder_column type=”1_2″ last=”yes” spacing=”yes” center_content=”no” hide_on_mobile=”no” background_color=”” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” background_position=”left top” hover_type=”none” link=”” border_position=”all” border_size=”0px” border_color=”” border_style=”solid” padding=”” margin_top=”” margin_bottom=”” animation_type=”0″ animation_direction=”down” animation_speed=”0.1″ animation_offset=”” class=”” id=””][fusion_youtube id=”https://www.youtube.com/watch?v=e7-HVIAR0Zw&feature=youtu.be” width=”600″ height=”350″ autoplay=”no” api_params=”” class=””/][/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]