[fusion_builder_container hundred_percent=”yes” overflow=”visible”][fusion_builder_row][fusion_builder_column type=”3_5″ last=”no” spacing=”yes” center_content=”no” hide_on_mobile=”no” background_color=”” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” background_position=”left top” hover_type=”none” link=”” border_position=”all” border_size=”0px” border_color=”” border_style=”” padding=”” margin_top=”” margin_bottom=”” animation_type=”” animation_direction=”” animation_speed=”0.1″ animation_offset=”” class=”” id=””][fusion_text]Ecco i nomi dei tre vincitori del contest indetto su Instagram per questa edizione speciale dei primi vent’anni di Monumenti Aperti. La foto vincitrice è stata scatta da @qilyahn (Andrea Puxeddu) all’interno della Sala Settecentesca della Biblioteca Universitaria di Cagliari. Il suo scatto è stato selezionato tra le 770 foto scattate e postate sul canale social di Instagram con i tag ufficiali #Maperti16challenge e #Maperti16. Il primo classificato si aggiudicherà un premio di 100 €.
Il secondo classificato è uno scatto di @linguaggiomacchina (Andrea Mameli) e vede ritratto Marco impegnato a suonare l’organo nella Chiesa di Santa Rosalia a Cagliari. Il terzo posto va a @krdesign (Stefano Fois) che ha immortalato la rievocazione storica avvenuta al Castello di Salvaterra di Iglesias durante la due giorni dell’edizione 2016 locale. Entrambi si sono aggiudicati un premio corrispondente a 50 €.
Per questa speciale edizione di Monumenti Aperti Imago Mundi Onlus ha promosso una challenge per festeggiare il ventennale della manifestazione chiedendo agli utenti di Instagram di raccontare questa edizione attraverso degli scatti in cui siano stati immortalati degli imperdibili momenti della manifestazione oppure scatti particolari e suggestivi delle bellezze artistiche, culturali e paesaggistiche, aperte ai visitatori nei 48 comuni.
Sono state numerosissime le foto ricevute e gli utenti che hanno partecipato. Gli scatti più numerosi sono quelli giunti dal comune di Cagliari, soprattutto dai beni culturali poco accessibili e poco fruibili nel resto dell’anno. Seguono gli scatti provenienti dal comune di Sassari, in cui sono stati immortalati soprattutto i palazzi nobiliari, e gli scatti dal centro storico di Alghero e dai panorami mozzafiato che offrono gli edifici militari.
La foto vincitrice e le altre due a seguire, sono diventate le immagini protagoniste di un eBook pubblicato online sulla piattaforma ISSUU, in cui sono contenute anche una selezione delle immagini più significative di questa edizione, che, pur non avendo vinto il contest, sono state selezionate per le loro caratteristiche.
https://www.instagram.com/monumentiaperti/
I tre vincitori del contest dovranno contattare via mail la direzione organizzativa all’indirizzo social@monumentiaperti.org.
[/fusion_text][/fusion_builder_column][fusion_builder_column type=”2_5″ last=”yes” spacing=”yes” center_content=”no” hide_on_mobile=”no” background_color=”” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” background_position=”left top” hover_type=”none” link=”” border_position=”all” border_size=”0px” border_color=”” border_style=”” padding=”” margin_top=”” margin_bottom=”” animation_type=”” animation_direction=”” animation_speed=”0.1″ animation_offset=”” class=”” id=””][fusion_imageframe lightbox=”no” lightbox_image=”” style_type=”none” hover_type=”none” bordercolor=”” bordersize=”0px” borderradius=”0″ stylecolor=”” align=”none” link=”” linktarget=”_self” animation_type=”0″ animation_direction=”down” animation_speed=”0.1″ animation_offset=”” hide_on_mobile=”no” class=”” id=””] [/fusion_imageframe][fusion_separator style_type=”none” top_margin=”5px” bottom_margin=”5px” sep_color=”” border_size=”” icon=”” icon_circle=”” icon_circle_color=”” width=”” alignment=”center” class=”” id=””/][fusion_imageframe lightbox=”no” lightbox_image=”” style_type=”none” hover_type=”none” bordercolor=”” bordersize=”0px” borderradius=”0″ stylecolor=”” align=”none” link=”” linktarget=”_self” animation_type=”0″ animation_direction=”down” animation_speed=”0.1″ animation_offset=”” hide_on_mobile=”no” class=”” id=””]
[/fusion_imageframe][fusion_separator style_type=”none” top_margin=”5px” bottom_margin=”5px” sep_color=”” border_size=”” icon=”” icon_circle=”” icon_circle_color=”” width=”” alignment=”center” class=”” id=””/][fusion_imageframe lightbox=”no” lightbox_image=”” style_type=”none” hover_type=”none” bordercolor=”” bordersize=”0px” borderradius=”0″ stylecolor=”” align=”none” link=”” linktarget=”_self” animation_type=”0″ animation_direction=”down” animation_speed=”0.1″ animation_offset=”” hide_on_mobile=”no” class=”” id=””]
[/fusion_imageframe][/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]