BENVENUTI A TRIEI
A metà strada tra le più belle spiagge del Mediterraneo e il selvaggio Supramonte, Triei, il paese delle ginestre, vi aspetta per un’esperienza unica nella cultura e nelle tradizioni della Sardegna. Esso sorge sul versante orientale della Sardegna, in Ogliastra, il suo territorio è prevalentemente collinoso e pianeggiante ed è inserito in un contesto ambientale ben conservato. Rinomato per il suo decoro urbano, sono numerose infatti le opere d’arte sparse per il paese, e inoltre per essere stato insignito del titolo di “paese fiorito”. Troviamo numerosi murales fra i quali ne spicca uno, annoverato tra i più grandi della Sardegna, sul tema dell’inquisizione nell’isola. Alla Bottega dei fratelli Ara sono assegnati i bellissimi dipinti murali di recente scoperta nella Chiesa dei SS. Cosma e Damiano. Il territorio di Triei è ricco di tracce di vita antichissima. Sono presenti numerose costruzioni di età nuragica come il complesso nuragico di Bau Nuraxi. Di particolare interesse archeologico è l’imponente Tomba dei Giganti nell’altopiano di Osono, uno dei monumenti di arte funeraria meglio conservati della Sardegna.
Quest’anno per la prima volta Triei partecipa con grande entusiasmo alla manifestazione Monumenti Aperti. Ci stiamo preparando per accogliere al meglio i visitatori e far scoprire il nostro bellissimo borgo dove si respira arte in tutte le vie. Sono numerose le sculture e i murales che si possono apprezzare percorrendo il centro storico che ha mantenuto integro il suo nucleo. I nostri ragazzi vi guideranno alla scoperta del nostro piccolo centro che si pregia di aver fatto del decoro urbano il suo fiore all’occhiello.
Certi che coglierete il nostro invito, vi aspettiamo numerosi.
La Sindaca
Anna Assunta Chironi

Informazioni Utili
I monumenti saranno visitabili gratuitamente, sabato dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 17.00 e domenica dalle 10.00 alle 12.00, salvo dove diversamente specificato.
- Per la visita ai siti si consigliano abbigliamento e scarpe comode.
- Le visite alle chiese saranno sospese durante le funzioni religiose.
- È facoltà dei responsabili della manifestazione limitare o sospendere in qualsiasi momento, per l’incolumità dei visitatori o dei beni, le visite ai monumenti.
- In alcuni siti la visita potrà essere parziale per ragioni organizzative o di afflusso.
Per informazioni rivolgersi all’info point:
- tel. 0782618293-0782618023
- prolocotriei@gmail.com, protocollo@comunetriei.it
- COMUNE DI TRIEI
- ASSOCIAZIONE TURISTICA PROLOCO
- ISTITUTO COMPRENSIVO – SCUOLA PRIMARIA/SECONDARIA
- POLISPORTIVA TRIEI
- ASSOCIAZIONE MUSICALE LE GINESTRA
- ASSOCIAZIONE TORRE DI BABELE