Terralba

Il territorio di Terralba, situato nel Campidano di Oristano, si estende per circa 49,80 km² con una popolazione di 9.765 abitanti. Oltre al centro abitato principale sono presenti due frazioni: Tanca Marchese e Marceddì.

Da sempre deve la sua fortuna e prosperità alla sua posizione, che si è rivelata strategica, sia da un punto di vista storico che economico.

Fin dai tempi più antichi l’economia si è basata sulle attività produttive del primo settore come: agricoltura, viticoltura, allevamento e pesca. Negli ultimi decenni, il settore terziario ha però avuto una notevole crescita soprattutto per quanto riguarda il commercio, l’edilizia e i servizi.

Lo stemma del comune racchiude tutti gli elementi che caratterizzano il territorio di Terralba nel corso dei secoli, legati alla storia del porto di Marceddì, dove fin dall’epoca più antica le navi commerciali vi approdavano per lo scambio dei prodotti. Nella parte centrale sono raffigurati la torre che indicava la sicurezza per chi vi approdava e vi dimorava vicino (riferito alla Torre spagnola di Marceddì); il veliero, che si riferiva al commercio passato e all’avvenire carico di speranza dei Terralbesi.

Terralba detiene un importante patrimonio storico-culturale e paesaggistico da scoprire: la Cattedrale di San Pietro Apostolo, la chiesa di San Ciriaco, dove un tempo sorgeva il sito preistorico omonimo; il Museo Pinacoteca di Don Eliseo, la casa studio dell’artista Dina Pala, il Museo del Contadino, sa Domu de Tzia, Museo della scuola elementare, il murale “Ainnantis”- la “Merkaba” e la Panchina Blue eco Lab Medsea, la mostra L’Eta’ della Bonifica, il sito Archelogico di Santa Maria, la mostra sui festeggiamenti della Madonna di Bonaria e il giardino delle Rose Rosehouseblues.

Nella suggestiva borgata dei pescatori di Marceddì, il suo Museo del Mare, la chiesa della Madonna di Bonaria e la Torre spagnola fanno da cornice al caratteristico paesaggio lagunare col giardino delle orchidee.

Diverse occasioni per immergersi nelle tradizioni religiose, culinarie e artigiane del paese sono sicuramente le feste e sagre; la festa del Santo Patrono “San Pietro” che si celebra il 29 giugno, quella di San Ciriaco festeggiata l’8 agosto e la festa in onore della Madonna di Bonaria che si festeggia a Marceddì il fine settimana successivo a Ferragosto; “Gustando Marceddì”, rassegna gastronomica che si svolge a Marceddì (tra maggio e giugno), Calici di Stelle (tra luglio e agosto).

È con immenso piacere che Terralba, per la quinta volta, partecipa alla manifestazione Monumenti Aperti con tema "Dove tutto è possibile”, ovvero mettere al centro la voglia di (ri)scoprire le bellezze del patrimonio culturale a cui ci siamo involontariamente abituati, quasi facendo finta di «non sapere – non conoscere» ciò che ci apprestiamo a guardare, ascoltare, indagare. Siamo lieti di accogliervi nella nostra terra e di condividere con voi le nostre tradizioni. Vi aspettiamo numerosi alla scoperta dei nostri siti. I ragazzi delle scuole Primaria, Secondaria primo e secondo grado, la Consulta giovanile, gli studenti della CPIA 4 e le Associazioni vi accompagneranno con grande entusiasmo in questo viaggio alla scoperta del nostro ricco patrimonio storico e culturale.

In queste due giornate vi attenderà non solo cultura, ma anche una gradevole degustazione di prelibatezze del territorio presso le nostre strutture ricettive.

L’intera cittadinanza, le associazioni, le strutture ricettive e commerciali si stanno prodigando per accogliervi e ci auguriamo che anche questa possa essere una delle tante occasioni per venire a visitare e scoprire il nostro territorio.

Il Sindaco - Sandro Pili

Il Vice Sindaco - Andrea Grussu

Assessore alla Cultura e Turismo - Milo Pinna

Assessore Attività Produttive, Volontariato e Bilancio - Rosella Orrù

Assessore alla Pubblica Istruzione – Cicu Roberta

Assessore Agricoltura, Pesca, Ambiente e Borgate - Maura Mura

RISTORANTI – PIZZERIE – BAR – PASTICCERIE

Da Lucio

Via Lungomare 40. Marceddì

tel. 0783867130 cell. 348837989

info@ristorantedalucio.it 

 

Miramare 

Aperto solo il Bar Miramare

Via Della Pineta. Marceddì

tel. 0783867127

 

La Vecchia Scuola

Via Della Pineta Loc. Marceddì

cell. 3459359810

 

Il Vesuvio

Via Concordia 45. Terralba

cell. 3481603263

 

Cibò Qibò

Via Marceddì 193. Terralba

tel. 078383730

info@ciboqubo.it

 

Asino Bianco

Via F.Porcella 12. Terralba

cell. 3892579581

 

Sa Cabixetta

Via Roma 134. Terralba

cell. 3884537470

(per prenotazioni online) Thefork.it

 

Pizzeria Rosticceria Lo Spizzico

Via Marceddì 4. Terralba

Tel.078383509

 

Pizzeria "LA MUSA"

Via baccelli 67. Terralba

Tel.3500257215

 

Pizze Pazze

Via Porcella 172 Terralba

Cell. 377 322 3973

 

Air Pizza di Mereu Alessio

Viale Sardegna 99. Terralba

Cell. 345 649 3370

 

Aurora

Via Marceddì 259

Tel. 078383302

 

"Ali Babà" Kebab

Viale Sardegna 72. Terralba

Cell.3713450926.

 

Bar - Pasticceria Da Mario

Via F. Porcella 132

 

Shardana Pasticceria Bar

Via Porcella 92

 

Murphy’s Bar Borgo Antico

Via Neapolis 31

Caprice

Via Santa Suia 6. Terralba

tel. 078382015

 

La Nuova Terrazza

Via Marceddì 192. Terralba

cell. 3490510262

 

Isola Sushi

Via Marceddi, 16

Tel 0783026005

 

Chiosco Kennedy

Via Marceddì (giardini) Terralba

Cell.3207030309

 

Ristorante “Via Cavour”

Via Cavour 5/7

Tel.0783026784

 

Ristorante “Pich’os Gastrobar”

Zona Artigianale PIP 

Via Giovanni Agnelli 

Cell 3497342848

 

DA BO BO’ paninoteca

Piazza Liberta’

Cell 3473092033

 

Antica Ricetta Pizzeria

Via Neapolis 25. Terralba

cell. 3457689692

 

Pizzeria Biancu e Arrubiu 

Via Porcella n.73

Tel 0783902336

 

Dorian Gray Bar Libreria

Via Piave 11

 

Bar Dello Sport

Via Marceddì 163

 

Bar Bill Bò

Via Roma 14

 

Zanzibar

Via F. Porcella 

 

Yogurtlandia

Via Marceddì

 

Circolo 49

Via Roma 53

 

La Sfoglia di Roberta Cadelano

Via F. Porcella 112

 

Pasticceria Arte Dolce

Via Nazario Sauro 21

 

Pasticceria Azzurro Antico

Via Nazario Sauro 16

 

Dolce e Salato

Via Neapolis 27

 

Dolce e Fresco

Via Azuni 59

 

Uliana

Via Reggio Emilia 3 Loc. Tanca Marchese

HOTEL E B&B

 

B&B La Locanda di Francesco

Via Satta 3. Terralba

cell. 3337380605

http://bblalocanda.it 

bblalocanda@libero.it  

 

B&B Sa Contissa

Località Sa Contissa. Terralba

cell.: 3490506765

Booking.com 

 

Mura Guest Room 

Via F.Porcella , 125

Booking.com

B& B La Fenice 

Via Giuseppe Verdi ,47

Cell 3495600782

Domo Achenza Guesthouse

Via Roma, 70

Cell 3455002681

info@domoachenza.it 

 

Il Giardino di Emilio, di Angioni

Benvenuto

Via Reggio Emilia 53

cell.: 3487349707

 

Hotel “La corte di Lucina”

Via Baccelli 11

https://hotelscheck-in.com/la-corte-di-lucina-sardinia/en/

CANTINA/ENOTECA

 

Azienda Agrivinicola SU CUPPOI s.s.a. dei F.lli Perra

Via Magenta 23 Terralba

Cell. 329076 0483

cantinasucuppoi@gmail.com  

info@sucuppoi.it

 

Azienda Agricola MELIS

Via S. Suina 20 Terralba

Tel.3898021710

Cantina del Bovale Terralba

Località S'Isca 

Cell.3286329951

Chiesa San Pietro Apostolo

Chiesa di San Ciriaco

Chiesa della Madonna di Bonaria – Marceddì   

 

Museo della Scuola Primaria “Antonio Carta”

Sa Domu de Tzia - Pibi Antonio

“Casa Studio” Dina Pala – Consulta Giovanile Terralba

Il sito archeologico di Santa Maria – Associazione SELAS

Museo del Contadino - Ranieri Giuseppe e Ileana Piga

Su Magasinu del Akraxiu – Associazione granate Rosa

Istituto sorelle della Misericordia – Mostra L’Età della bonifica integrale del Terralbese – Palazzo comunale – Alessandro Rosas  e Livio Mura

Museo Pinacoteca Eliseo - Sandro Perra

Giardino ROSEHOUSEBLUES – Orru’ Andrea

Murale Ainnantis , la Merkaba e la Panchina blue eco lab Medsea – (spazio NIEDDITTAS)

Museo del Mare – Marceddì – Mostra permanente del centenario della Madonna di   Bonaria di Marceddi 

Guida turistica ARGTS Pino Frau

Torre di Marceddì - Associazione Turistica “Pro Loco” Terralba – Fa Manuela

 

Istituto Comprensivo Statale Terralba

Istituto di Istruzione Superiore “S.A. De Castro” - Terralba 

Corso serale CPIA Terralba

Allievi Scuola Civica di Musica “Alessandra Saba”

Consulta giovanile di Terralba

 

Associazione turistica Pro Loco Terralba – Manuela Fa

Associazione Culturale Coro “RES NOVA” Terralba 

Associazione Coda di Lupo

Associazione “casa mia” Terralba

Giulia Casu

L’Oasi del Relax – Arborea

Rosalba Coco

Sabrina Pinna

 

Per la foto panoramica di Terralba - Katia Marcias

2025

XXIX Edizione

Date Manifestazione

10 Maggio 2025 - 11 Maggio 2025

orari

I monumenti saranno visitabili gratuitamente, sabato dalle 16.00 alle 20.00 e domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00.
2025

XXIX Edizione

Edizione corrente
2024

XXVIII Edizione

2023

XXVII Edizione

2019

XXIII Edizione

2018

XXII Edizione

Per la visita ai siti si consigliano abbigliamento e scarpe comode. Le visite alle Chiese saranno sospese durante le funzioni religiose. È facoltà dei responsabili della Manifestazione limitare o sospendere in qualsiasi momento, per l’incolumità dei visitatori o dei beni, le visite ai monumenti. Eventuali altre indicazioni per i visitatori: Assessore alla Cultura numero telefono 3471391131 Assessore Attività Produttive numero di telefono 3479007302 Assessore alla Pubblica Istruzione numero di telefono 3493159525 Il sito ufficiale del Comune di Terralba: www.comune.terralba.or.it
Fine Lista Monumenti

Visita alla borgata di Marceddì, la sua laguna, la sua storia

Un tour alla scoperta della borgata di Marceddì, la sua laguna e la sua storia.  Partiremo dal Ristorante da Lucio e passeremo per le vie della borgata e il suo […]

Percorso di Nostra Signora di Bonaria a cavallo

In occasione di Monumenti Aperti, L’Oasi del Relax Arborea, in collaborazione con il comune di Terralba, organizza un’escursione a cavallo percorrendo il cammino di N.S. di Bonaria. Si tratta di […]

CONCERTO BANDA MUSICALE di Terralba “ G.Verdi”
SA DOMU DE TZIA – Via Cavour 19
10 Maggio 2025
A partire dalle 17:30
Fino alle 18:30
PRESENTAZIONE DEL LIBRO “GRANELLI DI SABBIA” autore DAVIDE FORTE
SU MAGASINU DE AKRAXIU – Via Roma 140
10 Maggio 2025
A partire dalle 18:00

Una raccolta di poesie e racconti dei detenuti del carcere di Is Arenas, curato dall’autore Davide Forte. Scritto tra le mura del carcere, ma con lo sguardo oltre, questo libro è testimonianza del potere liberatorio della scrittura.

Dialoga con il curatore Rosalba Coco. Letture a cura dell’Associazione Granate Rosa. Accompagnamento musicale a cura di Andrea Serpi.

CONCERTO CORALE CORO POLIFONICO “ RES NOVA” di Terralba
CHIESA DI SAN PIETRO APOSTOLO – Piazza Cattedrale
10 Maggio 2025
A partire dalle 19:15
CONCERTO DEGLI ALLIEVI DELLA SCUOLA CIVICA DI MUSICA “ALESSANDRA SABA”
GIARDINO ROSEHOUSEBLUES – Via Rio Mogoro 55 – (39.72069,8.64867)
10 Maggio 2025
A partire dalle 18:00
Fino alle 20:00
GRUPPO MUSICALE CLASSE DI MUSICOTERAPIA CON I RAGAZZI DI “ CASA MIA”
GIARDINO ROSEHOUSEBLUES – Via Rio Mogoro 55 – (39.72069,8.64867)
10 Maggio 2025
A partire dalle 18:00
Fino alle 20:00
DEGUSTAZIONE TORRONE a cura DEL TORRONIFICIO ANDREA PRUNEDDU
MONUMENTO AINNANTIS – UN MURALE PER LA COMUNITA’ E LA MERKABA – Via Giuseppe Zedda (Spazio Nieddittas)
10 Maggio 2025
A partire dalle 18:00
Fino alle 20:00
CONCERTO DEGLI ALLIEVI DELLA SCUOLA CIVICA DI MUSICA “ALESSANDRA SABA”
MONUMENTO AINNANTIS – UN MURALE PER LA COMUNITA’ E LA MERKABA – Via Giuseppe Zedda (Spazio Nieddittas)
10 Maggio 2025
A partire dalle 18:00
Fino alle 20:00
Accompagnamento musicale
CHIESA DI SAN CIRIACO – Via Roma 269
10 Maggio 2025
A partire dalle 16:30

Gli alunni della sezione ad indirizzo musicale dell’Istituto comprensivo Terralba accompagneranno , con i loro strumenti, gli alunni della 4 C/D nella presentazione del sito Chiesa di San Ciriaco.

MOSTRA DEL COSTUME SARDO DI TERRALBA
MUSEO DEL MARE – Via Lungomare 49
10 Maggio 2025
11 Maggio 2025

Sabato dalle ore 16:00 alle ore 20:00 – Domenica dalle 10:00 alle 13 e dalle 16:00 alle 20:00

A cura della Associazione Turistica PROLOCO di Terralba.

PERCORSO DI NOSTRA SIGNORA DI BONARIA A CAVALLO
Ritrovo a Marceddì alle ore 9:00 - piazzale Chiesa Madonna di Bonaria
11 Maggio 2025
A partire dalle 09:00

Escursione per esperti con prenotazione obbligatoria entro venerdì 09/05/2025 (recapito telefonico 3427327186 – Ermanno) a cura di L’Oasi del Relax Arborea di Ermanno.

VISITA ALLA BORGATA DI MARCEDDI’, LA SUA LAGUNA, LA SUA STORIA
Ritrovo a Marceddì alle ore 15:45 (fronte ristorante da Lucio) - via Lungomare 40
11 Maggio 2025
A partire dalle 15:45

Escursione a piedi con prenotazione obbligatoria entro giovedì 08/05/2025 (recapito telefonico 3476536834 – Giulia) a cura di Giulia Casu.

CONCERTO DEGLI ALLIEVI DELLA SCUOLA CIVICA DI MUSICA “ALESSANDRA SABA”
GIARDINO ROSEHOUSEBLUES – Via Rio Mogoro 55 – (39.72069,8.64867)
11 Maggio 2025
A partire dalle 18:00
Fino alle 20:00
CONCERTO “ LA MIA CLASSE E’ UN CORO ”
CHIESA DI SAN PIETRO APOSTOLO – Piazza Cattedrale
11 Maggio 2025
A partire dalle 19:15

Diretto da Dante Muscas, Classi 3^ a-b-c

PRESENTAZIONE DEL LIBRO “NELLA VITA COME NELLE FAVOLE”
MONUMENTO AINNANTIS – UN MURALE PER LA COMUNITA’ E LA MERKABA
11 Maggio 2025
A partire dalle 18:00
Fino alle 20:00

PRESENTAZIONE DEL LIBRO “NELLA VITA COME NELLE FAVOLE” autore CARMELA MURTAS  a cura di Sabrina Pinna 

Accompagnata dalla musica a cura dei ragazzi della classe di pianoforte della scuola civica Alessandra Saba

Saluti dell'Amministrazione Comunale

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.