La Biblioteca Comunale “Rafael Sari” di Alghero è una moderna biblioteca di pubblica lettura che ha origine nel 1840, quando un gruppo di esponenti della borghesia locale decise di creare un Gabinetto di lettura. Raggiungibile da Piazza Molo, è ospitata in una parte del complesso di Santa Chiara, nel cuore del Centro Storico della città. L’edificio è stato costruito nel 1641 come monastero di clausura delle Suore Isabelline per essere poi adibito, dal 1870 fino al 1970, a Ospedale Civile, con annessa la chiesa di Santa Chiara. Dopo circa quarant’anni di abbandono e di degrado, dal 2004 il complesso è stato oggetto di una grande opera di ristrutturazione. Nel 2014, al termine dei lavori, è stata inaugurata la nuova sede della Biblioteca Comunale che ospita anche l’Archivio storico del Comune di Alghero e la Biblioteca del Dipartimento di Architettura, Design e Urbanistica dell’Università di Sassari.