Casa Pedraglio è stata costruita tra il 1935 e il 1937 su un primitivo progetto di Giuseppe Terragni. In realtà, durante i lavori, la casa era stata ridotta di due campate, risultando così asimmetrica. Nel dopoguerra l’edificio è stato inoltre ulteriormente modificato con la chiusura dei negozi al piano terreno e la sopraelevazione del piano superiore.
Casa Cattaneo Alchieri, progettata da Pietro Lingeri nel 1936, è anche nota come “casa a ville sovrapposte”, per la volontà di connotare gli appartamenti di una propria autonoma configurazione all’interno di un singolo blocco edilizio. L’impostazione planimetrica è perfettamente simmetrica; l’uso del vetrocemento per le superfici vetrate della scala e dei profilati metallici per i parapetti è caratteristico del razionalismo. I colori solari richiamano quelli originali del Novocomum.