Nel 1524, Padre Ignazio da Loyola, fondatore dell’ordine dei Gesuiti, soggiornò a Ferrara ospite della famiglia d’Este. Pochi decenni dopo, nel 1551, nacque la scuola gesuitica ferrarese, con un collegio finalizzato all’educazione dei giovani.
La chiesa della Compagnia del Gesù, iniziata nel 1570 su progetto del gesuita Giovanni Tristani, fu terminata dieci anni dopo e la sua consacrazione avvenne nel 1599. Il luogo di costruzione era quello, già consacrato, del preesistente Oratorio delle Zitelle. L’impianto è quello tipico della Compagnia, ad aula unica con cappelle laterali comunicanti.
In una delle cappelle è situato un prezioso gruppo di statue in terracotta policroma realizzato da Guido Mazzoni: il Compianto sul Cristo Morto. Le statue, due delle quali hanno le sembianze di Ercole I d’Este e della moglie, rappresentano la deposizione di Cristo come la descrivono i Vangeli.
Chiesa del GesùMarta Littera2022-10-06T16:34:38+01:00