Fortificazione Costiera Poliarma della II° Guerra Mondiale “Balaguer”

Costruito intorno al 1939 in robusto cemento armato, questo fortino è rimasto operativo sicuramente fino all’8 settembre 1943. Posti ad una distanza che va dai 2 ai 300 metri l’uno dall’altro, questi fortini posti sulle scogliere e lungo le spiagge facevano parte della prima linea antisbarco del sistema difensivo dell’arco di contenimento lungo circa 40 Km delle coste di Alghero. Il fortino del Balaguer è un raro esempio poiché armato di 2 mitragliatrici, a differenza della maggior parte degli altri che ne contenevano solo una.

Dal centro cittadino, raggiungere Piazza Sulis e percorrere il Lungomare Valencia verso il colle del Balaguer e l’anfiteatro. La fortificazione è collocata immediatamente sotto l’anfiteatro.

Write a Review

Legenda Accessibilità

Accesibilità al Monumento
Accessibilità con accompagnatore
Disponibilità di parcheggio
Servizi igienici
Visita in Lingua italiana dei Segni ( LIS )

Legenda Accessibilità Mezzi

BUS CTM - Accompagnatore
La presenza dell'adesivo azzurro alla fermata significa che quella fermata è abilitata all'uso della pedana manuale per salita e discesa dal bus, solo con l'aiuto dell'accompagnatore.
Bus CTM - Senza Accompagnatore
La presenza dell’adesivo azzurro alla fermata significa che quella fermata è abilitata all’uso della pedana manuale per salita e discesa dal bus, anche senza accompagnatore.