Monte Acuto

Berchidda conserva ancora dei luoghi e delle tradizioni che meritano di essere scoperte e visitate. Dai siti archeologici, ai fantastici paesaggi mozzafiato, dall’enogastronomia alla tipica accoglienza del luogo.

Uno dei siti più interessanti è sicuramente il Monte Acuto. Evocatore di miti e leggende, parte essenziale della tradizione orale berchiddese. In questo monte tanto decantato, trova dimora e ospitalità un importante insediamento archeologico, che attraversa il tempo e la storia, per presentarsi a noi in veste mistica.

La recente scoperta di un dolme, di numerosissimi tafoni e ripari sotto roccia, il rinvenimento per tutto il colle di oggetti d’uso, di frammenti di ossidiana, di cocci di ceramica variamente lavorata, di una matrice di fusione per metalli e di un bracciale di epoca nuragica, riportano ad un arco cronologico esteso dagli insediamenti più antichi, preistorici, ad altri più recenti, di epoca storica, antica o medioevale. La fortezza appartenne ad Adelasia di Torres e al marito Ubaldo Visconti, poi ai Doria e ai Malaspina ed infine ai giudici di Arborea. Rimangono, in rovina, tratti di mura, resti di una torre e una cisterna. Il sentiero che porta alla cima del monte riproduce perfettamente i tempi sopra descritti, dal periodo nuragico al periodo medioevale del quale oggi rimangono i ruderi del castello, la fortezza del Monte Acuto. Il tutto contornato da forti emozioni paesaggistiche e naturalistiche, con una visuale a trecentosessanta gradi sull’intero territorio.

Write a Review

Legenda Accessibilità

Accesibilità al Monumento
Accessibilità con accompagnatore
Disponibilità di parcheggio
Servizi igienici
Visita in Lingua italiana dei Segni ( LIS )

Legenda Accessibilità Mezzi

BUS CTM - Accompagnatore
La presenza dell'adesivo azzurro alla fermata significa che quella fermata è abilitata all'uso della pedana manuale per salita e discesa dal bus, solo con l'aiuto dell'accompagnatore.
Bus CTM - Senza Accompagnatore
La presenza dell’adesivo azzurro alla fermata significa che quella fermata è abilitata all’uso della pedana manuale per salita e discesa dal bus, anche senza accompagnatore.