MŪSA | Museo Archeologico

Il MŪSA Museo Archeologico di Alghero nasce per acquisire, custodire e comunicare la memoria storica, sociale e culturale della città. La collezione conserva reperti riconducibili ai primi insediamenti umani nel territorio, dal Neolitico fino al Medioevo, scoperti durante gli scavi urbani e fuori dal centro abitato. Il museo offre inoltre una visione inedita e privilegiata di luoghi di cui non si può più fruire fisicamente, ma che sono ancora oggi oggetto di studi e ricerche archeologiche e antropologiche. Le tracce del passato definiscono l’identità della città e fanno emergere il ruolo di Alghero nei secoli, in Sardegna e nel Mediterraneo. L’allestimento restituisce l’immagine della città catalana e dei suoi abitanti in un itinerario che si snoda in tre sezioni tematiche organizzate secondo un ordine cronologico. Il percorso si articola sui due piani dell’edificio attraverso ricostruzioni ambientali fedeli e suggestive.

Write a Review

Legenda Accessibilità

Accesibilità al Monumento
Accessibilità con accompagnatore
Disponibilità di parcheggio
Servizi igienici
Visita in Lingua italiana dei Segni ( LIS )

Legenda Accessibilità Mezzi

BUS CTM - Accompagnatore
La presenza dell'adesivo azzurro alla fermata significa che quella fermata è abilitata all'uso della pedana manuale per salita e discesa dal bus, solo con l'aiuto dell'accompagnatore.
Bus CTM - Senza Accompagnatore
La presenza dell’adesivo azzurro alla fermata significa che quella fermata è abilitata all’uso della pedana manuale per salita e discesa dal bus, anche senza accompagnatore.