Museo etnografico

Il Museo etnografico è ospitato all’interno del parco urbano di “Pastissu”. La visita si articola in un percorso espositivo di 8 sale tematiche, in cui sono presenti i reperti relativi alla cultura materiale di una comunità del centro Sardegna. Il Museo illustra il sistema di sussistenza agrosilvopastorale, con riferimento ai processi di acquisizione, trasformazione, distribuzione e consumo nel tempo e nello spazio delle risorse alimentari, delle lavorazioni artigiane, del commercio itinerante dei frutti del bosco, delle testimonianze della devozione, della musica e del settore del vestiario tradizionale e la fabbrica delle candele. L’esposizione continua con l’attività dell’incetta della neve e l’utilizzo del ghiaccio per la produzione della carapigna, antico gelato aritzese al gusto di limone, per finire con le modalità di camuffamento proprie del ciclo del carnevale, documentando le tipologie locali delle maschere ferine del centro Sardegna.

Write a Review

Legenda Accessibilità

Accesibilità al Monumento
Accessibilità con accompagnatore
Disponibilità di parcheggio
Servizi igienici
Visita in Lingua italiana dei Segni ( LIS )

Legenda Accessibilità Mezzi

BUS CTM - Accompagnatore
La presenza dell'adesivo azzurro alla fermata significa che quella fermata è abilitata all'uso della pedana manuale per salita e discesa dal bus, solo con l'aiuto dell'accompagnatore.
Bus CTM - Senza Accompagnatore
La presenza dell’adesivo azzurro alla fermata significa che quella fermata è abilitata all’uso della pedana manuale per salita e discesa dal bus, anche senza accompagnatore.