Oasi SIC Texile

Il “Texile” è un monumento naturale situato nel territorio di Aritzo, da cui dista circa due km. Rappresenta uno dei “tacchi” tra i più noti in Sardegna con la sua quota massima di 975 metri sul livello del mare. 

La struttura del tacco ha una larghezza compresa tra i 50 e i 70 metri, eun’altezza relativa di circa 24 metri, con pareti verticali a strapiombo.

La forma di questo monumento naturale è facilmente identificabile dalla vallata di Aritzo, emergendo solitario dalla foresta che cresce rigogliosa nell’area.
Da un punto di vista archeologico, l’area ha restituito testimonianze di età neolitica, nuragica e romana.  Di particolare interesse è stato il ritrovamento di reperti nuragici tra cui una navicella.
Area SIC è un’oasi naturalistica dove sono presenti percorsi escursionistici e una piccola area attrezzata. Con legge regionale n°31 del 7 giugno 1989, il tacco di Texile è stato riconosciuto monumento naturale.
Attorno al Texile si sono creati, nel tempo, miti e leggende: una di queste vede protagonista Sant’Efisio che giunse sul Texile a predicare la parola di Dio alle popolazioni della Barbagia.