Torre di San Giovanni di Sinis

La torre di San Giovanni sovrasta l’abitato di Tharros e prende il nome della vicina Chiesa di San Giovanni di Sinis. Fu edificata tra la fine del XV e l’inizio del XVI secolo, probabilmente durante il regno di Filippo II. Esisteva, quindi, prima del 1590 ed era comunque operativa nel 1623. Era una “torre de armas” atta alla difesa accessibile, per motivi di sicurezza, soltanto tramite una scala di canapa retraibile. La torre fu presidiata sino al 1846.

Write a Review

Legenda Accessibilità

Accesibilità al Monumento
Accessibilità con accompagnatore
Disponibilità di parcheggio
Servizi igienici
Visita in Lingua italiana dei Segni ( LIS )

Legenda Accessibilità Mezzi

BUS CTM - Accompagnatore
La presenza dell'adesivo azzurro alla fermata significa che quella fermata è abilitata all'uso della pedana manuale per salita e discesa dal bus, solo con l'aiuto dell'accompagnatore.
Bus CTM - Senza Accompagnatore
La presenza dell’adesivo azzurro alla fermata significa che quella fermata è abilitata all’uso della pedana manuale per salita e discesa dal bus, anche senza accompagnatore.