PENULTIMO WEEKEND PRIMA DELLA PAUSA ESTIVA: TUTTE LE TAPPE DI SABATO 24 E DOMENICA 25 MAGGIO

Ricco anche il quarto weekend di Monumenti Aperti, nonché il penultimo prima della pausa estiva: sabato 24 e domenica 25 maggio la manifestazione fa tappa in 13 Comuni della Sardegna – Assemini, Bosa, Carloforte, Chiaramonti (solo domenica 25), Cuglieri, Ittiri, Monteleone Rocca Doria, Nuxis, Ossi, Selargius, Simala, Sini e Stintino – mentre oltremare raggiunge Cosenza (venerdì 23 e sabato 24), Quiliano in provincia di Savona, e Roma (anche venerdì 23).

Grazie alla collaborazione di scuole e associazioni sarà possibile anche percorrere diversi itinerari tematici e prendere parte a numerose iniziative speciali.

Una di queste è Sentieri nuragici, un affascinante viaggio alla scoperta dei tesori della millenaria civiltà nuragica della nostra isola che segna la partnership tra Imago Mundi e l’associazione La Sardegna verso l’Unesco. L’iniziativa si sviluppa attraverso un ricco calendario di visite guidate in 30 siti nuragici dell’Isola: di questo weekend fanno parte Ossi e Stintino.

L’APP HEART OF SARDINIA
Heart of Sardinia è un’app gratuita per iOS e Android, che da sette anni promuove il patrimonio turistico dell’Isola. Sarà l’app ufficiale dell’edizione 2025 di Monumenti Aperti e una guida digitale per tutti i visitatori: al suo interno sarà possibile consultare la mappa dei monumenti visitabili e salvare gli itinerari in anticipo.
Heart of Sardinia si occuperà anche di raccogliere dati anonimizzati e aggregati sulle abitudini dei visitatori per misurare i risultati della manifestazione.