Sotto la spinta di Imago Mundi e la società ItinerArte, la Confesercenti e la Confcommercio hanno iniziato dal 2004 un percorso di sperimentazione legato alla Manifestazione e attraverso Gusta la Città è stato messo in atto un felice e produttivo connubio fra cultura, arte e gastronomia. Tutti gli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande vengono invitati di anno in anno a tenere aperta la loro attività nelle giornate di Monumenti Aperti.

Il Commercio e la Cultura si uniscono in città con lo scopo di promuovere il turismo culturale nei negozi e nei ristoranti. Vengono coinvolti in particolar modo i negozi di artigianato e di prodotti tipici presenti in città. Inoltre selezionati bar, ristoranti, trattorie, pizzerie, gelaterie offrono menù dedicati alla manifestazione Monumenti Aperti.

In occasione della due giorni di Cagliari Monumenti Aperti in alcuni ristoranti vengono cucinate per l’occasione alcune delle ricette tipiche e altri piatti caratteristici della cucina tradizionale cagliaritana e regionale (2015 e 2016).

Partecipano all’iniziativa i ristoranti aderenti al Consorzio Commerciale Naturale Centro Storico Marina.

imm. Gusta x Cagliari

SFOGLIA IL RICETTARIO CAGLIARITANO

SFOGLIA IL RICETTARIO CAGLIARITANO BILINGUE: ITALIANO-INGLESE