Il Comune di Tortolì, vivace cittadina abitata da circa undicimila residenti, costituisce meta di decine di migliaia di visitatori ogni estate, grazie al suo territorio multiforme caratterizzato dalla presenza di splendide spiagge dalle acque cristalline, da boschi, macchia mediterranea, dolci pianure, stagni e colline coltivate.
Ricco di monumenti naturali quali le Rocce Rosse, suggestiva scogliera di porfido rosso che corre parallela alla costa di Arbatax, offre molteplici testimonianze di profondo interesse storico-artistico: dal sito nuragico “S’Ortali‘e su Monti” fino alle torri di avvistamento e difesa erette durante il periodo della dominazione spagnola. Tra i monumenti cittadini si richiamano l’ex cattedrale di sant’Andrea, realizzata a fine del XVIII secolo in stile classicheggiante e il museo d’arte moderna “Su Logu de s’Iscultura”.
La sua ricca tradizione enogastronomia è caratterizzata da pietanze preparate con ingredienti semplici ma sapientemente lavorati, sulla base di ricette che si tramandano di generazione in generazione.