Originariamente denominata Placa Real o anche Placa del Pou Vell (del Pozzo Vecchio), ha costituito per secoli il cuore pulsante della citta e rimane, ancora oggi, il fulcro del Centro Storico. Vi si affacciavano le sedi istituzionali tra cui la casa della Municipalita e la Dogana Reale, nonche le abitazioni dei notabili di Alghero. Ne delimitano il perimetro, sul lato sud, il Palazzo De Ferrera dalle eleganti linee gotiche, risalente al XV secolo, che nel 1541 ospito l’imperatore Carlo V, la facciata retrostante della Casa de la Ciutat (Palazzo Comunale) e l’antica sede della Dogana reale e, piu in alto, l’ottocentesco Palazzo Serra, dal monumentale portale timpanato in cui convivono elementi neoclassici e barocchi. Sul lato nord il Palazzo Lavagna, connotato dalla meridiana del 1866, e il Palazzo Bolasco che nella meta del XIX secolo era di proprieta dei familiari di Giuseppe Garibaldi. Sin dal 1400 l’ingresso dal porto alla citta fortezza era assicurato dal Portal de la Mar, attraverso cui potevano essere tratte in salvo le imbarcazioni in caso di eccezionali mareggiate e da qui il nome di Porto Salvo (o Salve).